Aperti tutti i giorni dal lunedì al sabato

Chi siamo

La Felicità inizia con un sorriso!

La nostra mission

“La nostra missione è far vivere alle persone un’esperienza positiva, eliminando la paura del dentista e instaurando un rapporto di fiducia forte e duraturo tra medico e paziente. Con noi è possibile e lo facciamo quotidianamente”

Caterina Santagati

Più di 20 anni di esperienza

Lo studio è composto da un team di specialisti che collaborano in un clima di stima reciproca, in un ambiente rilassante e spinti da ideali comuni. Tra questi, particolare attenzione è posta al benessere psicologico del paziente. Punto di forza del gruppo è credere nella centralità persona-paziente e dei suoi bisogni, un’assistenza fatta anche e soprattutto di fiducia, dialogo e comprensione.

Struttura all'avanguardia

Lo studio odontoiatrico Santagati è una struttura all’avanguardia dal punto di vista tecnologico e di attuazione dei protocolli clinici più moderni e di tecnologie orientate a raggiungere standard operativi d’eccellenza. Vengono utilizzate le tecniche meno invasive possibili, mediante la professionalità e il costante aggiornamento di tutto il personale medico e non, e il continuo aggiornamento di strumentazioni e attrezzature per fornire al paziente le soluzioni tecnologiche maggiormente d’avanguardia. A questo, sono aggiunti rigidi protocolli in materia di sicurezza e igiene.

Codice Etico

Correttezza. Trasparenza. Riservatezza.

Lo studio dentistico Santagati si impegna al rispetto delle seguenti norme come strumento di autodisciplina, con lo scopo di tutelare l’immagine e la professionalità delle prestazioni sanitarie nei confronti di tutti i pazienti che si affidano alla struttura.

Lo Studio si impegna ad instaurare una comunicazione chiara e diretta con ogni singolo paziente, coinvolgendolo attivamente nella decisione del piano di cure e nel trattamento sanitario affinché assuma un ruolo attivo nella cura della propria salute. Vengono utilizzati ausili visivi dimostrativi che faranno capire al paziente il tipo di riabilitazione che verrà eseguita e le possibili alternative. Saranno eseguite foto, impronte e le indagini radiologiche necessarie e meno invasive per poter eseguire una diagnosi corretta e la presentazione del piano di cura sarà semplice e intuitiva

Lo scopo di tutti i membri del team è quello di ottenere risultati di qualità e di eccellenza per l’igiene orale ma anche per l’estetica del sorriso e del volto mantenendo costantemente chiara l’idea che ogni persona è diversa; pertanto le cure devono essere personalizzate e formulate nel rispetto del singolo paziente e della sua emotività.

La privacy dei pazienti che si rivolgono a questa struttura, dei quali raccoglie i dati, è tutelata in ogni forma, nel pieno rispetto della legge 675/96 e del decreto legislativo 276/2003. I data base con le informazioni, con i dati sensibili, e materiale fotografico, sono utilizzate esclusivamente per le finalità connesse alle prestazioni erogate e, comunque, nell’ambito di tali attività, tranne nel caso di un esplicito consenso espresso dal paziente.

Lo studio garantisce che il principio di imparzialità è rispettato escludendo qualsiasi forma di discriminazione in base al sesso, alla razza, alla nazionalità, al credo politico e religioso dei pazienti.

Incontra il nostro team

Specializzati nel benessere del paziente

Santagati Caterina

Odontoiatra

Conseguita nel 2003 la Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Catania con votazione 110/110 e lode, nel 2005 ho continuato a perfezionare la mia tecnica conseguendo il Dottorato di Ricerca in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Catania nel 2008.

Nel 2023 ho conseguito con lode il master universitario in Sedazione cosciente e gestione delle emergenze, in chirurgia odontostomatologica e odontoiatria pediatrica, gestione farmacologica per via enterale, inalatoria ed endovenosa con tesi “Sedazione con protossido di azoto nel paziente autistico” presso l’Università degli Studi di Bari.

La salute e il benessere dei miei pazienti caratterizzano e stimolano la mia professionalità che è in costante crescita.

Tra i campi di specializzazione ho scelto l’Implantologia, a cui dedico attenzione, tempo e risorse al fine di offrire sempre la soluzione più efficace e meno invasiva.

Nell’ambito della cura Implantologica ho recentemente partecipato attivamente ai seguenti corsi:

– Corso teorico DEORE: “Preservazione alveolare e aumenti di volume osseo: approccio semplificato per un risultato ripetibile”, Dr Fabio Mazzocco, Pistoia

– Corso di Perfezionamento in Chirurgia Guidata – Relatori: Dr Vincenzo la Scala e Dr Maurizio Sedda

– Attestazione “Chirurgo Base Idi Evolution”

– Corso: “Ricotruzione dei tessuti duri e molli periimplantari per ottimizzare estetica funzione e ridurre l’incidenza de complicanze”

– IDI EVOLUTION: Corso di introduzione alla metodica IDI DOUBLE GUIDE

– I lembi e le suture in implantologia e chirurgia rigenerativa. Pratica e Teoria Dr Marco Ronda

– IDI EVOLUTION: Corso avanzato chirurgia pre e perimplantare

– Corso di Perfezionamento in Chirurgia Guidata – Relatiori: Dr Vincenzo La Scala e Dr Maurizio Sedda

– IDI EVOLUTION: Corso di perfezionamento implanto-protesico “Daily Practice”

– “Gestione dei tessuti molli: metodiche di incisione e suture” Dr Pier Paolo Cortellini 2023

– Symposium – Congresso internazionale implantologia 2023

– Tecniche chirurgiche e gestione dei tessuti molli in Paradontologia e Implantologia, Ottobre 2023

La mia etica professionale, inoltre, mi spinge verso l’aggiornamento continuo relativo a tutte le categorie, nella visione che un buon professionista debba essere in grado di gestire qualsiasi caso di cura.

Ho ultimamente partecipato a numerosi i corsi di perfezionamento e i seminari teorici-pratici, tra cui:

– Corso teorico pratico: “Ancoraggio Scheletrico in Ortodonzia” – Dr Redi Gerxhani

– Corso base di Laser Terapia in Odontoiatrica con l’utilizzo Laser a Diodi ed Erbium – Prof. Resch Alfred – Università LUdeS HEI Malta

– Corso di Bioprogressiva e tecniche MEAW – Dr. Enrique Garcia e Dr Edoardo Garcia

– IDI EVOLUTION: Corso Trios Scanner Intraorale

– Esecutore BLSD “L’emergenza medica nello studio odontoiatrico” –Dr Pietro Marini

– Attestato di formazione e utilizzo radiologiche Vatech – Dr. Trsm Giovanni Fabiani

– Operatore BLSD Salvamento Agency

– Master teorico pratico di Bioprogressiva R.M. Ricketts diretto dal Dr. Sergio Sambataro;

– Corso e Certificazione sul sistema Invisalign ®;

– Campus in Gestione d’Impresa e Manageriale presso Casa Imbastita Campus;

– Corso di Perfezionamento in Tecnica Sato diretto dal Prof. Garcia;

– Corso di Bioprogressiva e tecniche MEAW diretto dai Dr. Enrique Garcia e Dr. Edoardo Garcia.

– Seminario di Gnatologia diretto dal Dr. Sergio Sambataro.

– Corso di Rieducazione Funzionale Ortodontica diretto dal Dr. Daniel Rollet

– Corso di perfezionamento in Terapia Parondontale diretto dal Dr. Daniele Cardaropoli;

– Seminario di Ortodonzia Non-Frizionante diretto dal Dr. Riccardo Nucera;

– Seminario di Gnatologia diretto dal Prof. M. Molina;

– Seminario di Gnatologia diretto dal Prof. J. Okeson;

– Corso di Perfezionamento in Conservativa diretto dal Dr. Frank Lipari;

– Corso di Tecnica “Straight Wire” diretto dal Dr. A. Davide Mirabella;

– Certificazione GBT Guided Biofilm Therapy, EMS

– Bocca, denti, protesi, dinamica, armonia posturale in equilibrio, Dr Alessandro Galluzzi 202

Selvatico Eleonora

Odontoiatra

Laureata con 110 e Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Catania nel 2015, ho costruito nel tempo una formazione completa e costantemente aggiornata, che mi consente di affrontare la pratica clinica con un approccio integrato e attento alle esigenze individuali. Nel corso degli anni ho approfondito in particolare l’ortodonzia e la gnatologia, ambiti nei quali ho seguito percorsi teorici e pratici specialistici, che mi permettono di gestire con competenza anche i casi più complessi.

Ho frequentato il Corso di Perfezionamento in Ortodonzia presso l’Università di Napoli Federico II, seguito da un corso biennale teorico-pratico sulla Tecnica Sato con il Dr. Dario D’Alessio. Più recentemente ho completato il Master Suresmile Dentsply Sirona, dedicato all’ortodonzia digitale e invisibile, che mi consente di applicare tecnologie avanzate nei trattamenti ortodontici personalizzati.

Per quanto riguarda la gnatologia e i disturbi temporo-mandibolari (DTM), ho seguito un percorso di formazione specialistica che comprende:

Corso sui Disordini Cranio-Mandibolari – Prof. Sandro Prati

Corso di Gnatologia Clinica – Prof. Sandro Prati

Diagnosi e Terapia dei Disordini Cranio-Mandibolari – Parte Pratica – Prof. Sandro Prati

Corso di Anatomia dell’Articolazione Temporo-Mandibolare

 

Ho anche partecipato a corsi teorico-pratici di endodonzia, tra cui:

Corso teorico-pratico “Endodonzia in 3D: Nuovi Concetti e Tecniche”

Corso Intensivo di Endodonzia con il Dr. Mario Palmeri

 

Nel mio lavoro clinico unisco competenze trasversali e aggiornamento continuo per proporre soluzioni su misura, mirate al benessere funzionale, articolare ed estetico del paziente.

Messina Bianca Maria

Igienista Dentale

Mi sono laureata in Igiene Dentale presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2017, conseguendo una solida preparazione teorica e pratica nell’ambito della prevenzione e del mantenimento della salute orale.

Spinta dalla volontà di approfondire le mie competenze, ho proseguito la mia formazione con un Master di I Livello in Tecnologie Avanzate dell’Igiene Orale Professionale, sempre presso l’Università La Sapienza, nell’anno accademico 2017–2018. Questo percorso mi ha permesso di integrare nuove tecnologie e metodologie all’interno della pratica clinica quotidiana. Nel 2024 ho conseguito un ulteriore Master di I Livello in Tecniche Mini Invasive in Parodontologia e Implantologia presso l’Università degli Studi di Catania, con l’obiettivo di ampliare le mie competenze cliniche anche nei trattamenti specialistici in ambito parodontale e implantare, con un approccio moderno, minimamente invasivo e orientato al comfort del paziente.

Durante il mio percorso professionale ho avuto l’opportunità di contribuire al mondo scientifico attraverso la pubblicazione su una rivista specialistica, frutto di un lavoro di ricerca condotto con rigore metodologico. Ho, inoltre, redatto alcuni case report pubblicati all’interno di folder aziendali, utili alla condivisione di esperienze cliniche e buone pratiche professionali.

Sono una GBT Expert certificata (Guidate Biofilm Therapy) e membro attivo della SIdP (Società Italiana di Parodontologia e Implantologia), con un costante impegno nella formazione continua. Partecipo regolarmente ai congressi nazionali e ai corsi di aggiornamento promossi dalla società, mantenendo un approccio clinico basato sulle evidenze e sempre aggiornato rispetto alle più recenti innovazioni nel campo della parodontologia e dell’igiene orale.

Fisichella Linda Maria

Odontoiatra

Mi sono laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Catania nel 2020, con la votazione di 110/110 con lode. Fin da subito ho orientato la mia formazione verso un approccio clinico altamente qualificato e costantemente aggiornato, con particolare attenzione alle discipline della protesi, dell’endodonzia, della conservativa estetica e alle tecnologie digitali applicate all’odontoiatria.

Sul piano clinico, ho frequentato corsi focalizzati sul trattamento canalare avanzato e, in ambito restaurativo, ho approfondito le tecniche estetiche, conservative e protesiche frequentando corsi tra cui:

 –Corso Annuale di Odontoiatria Protesica AIOP a Bologna;

Corso sulla preparazione dentale e impronta analogico-digitale con il Dr. Lorenzo Ortensi,

Endodonzia Clinica con i Dr. Mangiameli e Dr. Lizio

– con il Dr. Iacona (restauri diretti e indiretti) nel Corso di riabilitazione protesica.

Corso Annuale di Perfezionamento in Protesi

Tecnica Vertical Box del Dr. Alessandro Galluzzi, con focus sul ripristino della dimensione verticale

Protesi Estetica e faccette dentali con il Dr. Luca Ortensi, che ha approfondito le tecniche minimamente invasive per il miglioramento estetico del sorriso.

 

La mia formazione tecnica digitale comprende anche corsi su Itaka e RayFace, sistemi avanzati per la scansione e la progettazione facciale in 3D, che integrano la diagnostica extraorale con il workflow odontoiatrico, migliorando l’accuratezza e la personalizzazione dei trattamenti.

Mi impegno per costruire ogni giorno un profilo clinico orientato all’odontoiatria moderna, in cui tradizione scientifica e innovazione tecnologica che si integrano al servizio del paziente. Il mio obiettivo professionale è fornire trattamenti mirati, minimamente invasivi e di alta qualità, incentrati su estetica, funzionalità e relazione empatica.